Iconografia e iconologia
Iconografia e iconologia: come e cosa viene rappresentato nei testi visivi. L’iconografia è una disciplina che studia e descrive il modo in cui certi temi ricorrenti vengono rappresentati in un testo visivo; cerca di interpretare, di riconoscere…
Immagini e Pubblicità
La comunicazione visiva della fotografia pubblicitaria La pubblicità è, da sempre, l’anima del commercio e lavora sul nostro istinto d’acquistare prodotti e servizi attraverso meccanismi psicologici studiati e ben mirati. Non a caso, in un team di…
Studiare Fotografia
Cosa significa studiare fotografia e perché continuare a studiare. Studiare la fotografia non si arresta nel momento in cui si fa il corso base e annessi corsi specifici di genere come ritratto fotografico, corsi di post produzione…
Fotografia di nudo
Artistica o volgare: il nudo stupisce o inorridisce La fotografia di nudo è un genere fotografico parecchio difficile da eseguire: non sempre lo si fa in maniera artistica. Alcune immagini risultano volgari e poco raffinate, altre quasi…
L’immagine nel ventunesimo secolo
Immagine specchio della realtà (seconda parte). In questa seconda parte dell’articolo vorrei portare l’attenzione su uno studio particolare e porre delle domande che poggiano le basi dei miei studi e di quelli di molti altri. L’immagine è…